• Home

  • I professionisti

  • Aree di competenza

  • Consulenza On-Line

  • Lo studio

  • More

    Le ore di guardia con obbligo di reperibilità e di recarsi nel luogo di lavoro in tempi brevi costituiscono “orario di lavoro”.

    27/02/2018

    La mancanza del progetto determina l’automatica conversione del contratto in rapporto di lavoro subordinato.

    26/02/2018

    Risarcibile il danno cagionato al lavoratore per straining.

    21/02/2018

    Il Datore di Lavoro non risponde dei danni da infortunio del lavoratore che ponga in essere condotte non rientranti nell'ambito della prestazione...

    09/01/2018

    Al lavoratore con contratto di formazione e lavoro assunto dalla P.A. spetta la retribuzione per le mansioni “di fatto” svolte.

    09/01/2018

    Troppe trasferte, gastrite per il dipendente pubblico: sì all’indennizzo e al risarcimento

    05/01/2018

    Licenziato dopo due anni dal fatto: al lavoratore spetta la sola tutela indennitaria.

    04/01/2018

    Bando ISI, l’INAIL mette a disposizione più di 249 milioni di euro per la prevenzione.

    26/12/2017

    Lavoro: Cassazione, la P.A. deve assumere chi ha superato il concorso.

    22/12/2017

    Nessun comportamento abnorme del lavoratore che tiene una condotta rientrante nelle sue attribuzioni.

    18/12/2017

    Please reload

    Post recenti

    La mancanza del progetto determina l’automatica conversione del contratto in rapporto di lavoro subordinato.

    26/02/2018

    Nessun comportamento abnorme del lavoratore che tiene una condotta rientrante nelle sue attribuzioni.

    18/12/2017

    Le ore di guardia con obbligo di reperibilità e di recarsi nel luogo di lavoro in tempi brevi costituiscono “orario di lavoro”.

    27/02/2018

    1/10
    Please reload

    Post in evidenza

    Ti graffiano la macchina con un chiodo? Non c'è reato! (www.StudioCataldi.it)

    26/01/2016

    Avv.

    FONTE: WWW.STUDIOCATALDI.IT - AUTORE: VALERIA ZEPPILLI.

     

    La recente opera di depenalizzazione attuata dal Governo (leggi: "Ingiuria, marijuana, guida senza patente: ecco tutti i reati definitivamente cancellati") ha dato, inevitabilmente, adito a numerosi dibattiti tra favorevoli e contrari al passaggio di consegne dal mondo penale a quello amministrativo.

    Un reato depenalizzato che non ha dimenticato di far parlare di sé è di certo quello del danneggiamento (leggi: "Fare "danni" agli altri non è più reato salvo aggravanti"). 

    Si pensi al caso, assai frequente, in cui un soggetto "dispettoso" prenda un chiodo e righi la fiancata dell'auto del vicino o del conoscente "antipatico" o che trovi in tale attività un mezzo per sfogarsi o, nel suo strano modo, divertirsi. 

    Bene: se prima i rischi che correva erano di carattere penale, ora non è più così.

    Niente più pericolo di reclusione fino a un anno o multa fino a 309 euro. 

    Oggi la sanzione è quella civile compresa tra cento e ottomila euro, della quale lo Stato si avvarrà per progetti di riqualificazione dell'edilizia giudiziaria e per il reinserimento sociale dei detenuti. 

    Almeno se l'auto non è parcheggiata sulla pubblica via, nel qual caso si rientra nell'ipotesi di danneggiamento aggravato e il reato resta.

    E la persona che, svegliatasi la mattina e pronta ad andare al lavoro, scende nel cortile condominiale e trova la sua macchina rigata, cosa dovrà fare da ora? 

    Scomparsa la querela, occorre rivolgersi direttamente al giudice civile per chiedere il risarcimento del danno, mettendo in moto la lenta macchina giudiziaria in questo modo. 

    Nella speranza che il colpevole non sia nullatenente. In tal caso, è quasi meglio che vittime e Stato abbandonino la speranza di farsi pagare! 

     

     

     
    (www.StudioCataldi.it) 

    Please reload

    Seguici

    I'm busy working on my blog posts. Watch this space!

    Please reload

    Cerca per tag

    February 2018 (3)

    January 2018 (4)

    December 2017 (8)

    November 2017 (1)

    July 2017 (1)

    June 2017 (2)

    May 2017 (7)

    April 2017 (2)

    March 2017 (5)

    November 2016 (7)

    October 2016 (1)

    September 2016 (10)

    August 2016 (1)

    July 2016 (8)

    June 2016 (22)

    May 2016 (17)

    April 2016 (31)

    March 2016 (29)

    February 2016 (28)

    January 2016 (33)

    Please reload

    Archivio
    • Facebook Basic Square
    • Twitter Basic Square
    • Google+ Basic Square